Le relazioni in azienda: 3 consigli per gestirle al meglio
Saper gestire le relazioni è una delle più importanti competenze per la vita di tutti e ancor di più per imprenditori e membri di imprese di famiglia.
Saper gestire le relazioni è una delle più importanti competenze per la vita di tutti e ancor di più per imprenditori e membri di imprese di famiglia.
Come vi avevamo già parlato nell’articolo sulle riunioni efficaci, gli incontri periodici tra le persone che lavorano insieme sono momenti utili a coordinare un’azienda in crescita. Non sempre sono decisionali, a volte possono essere una semplice occasione per informare o per confrontarsi, facendo si che l’azienda si muova in modo coordinato e integrato. Tuttavia le…
Il report di Edelman del 2019 mette in luce quanto la reputazione delle imprese continui ad essere un fatto di fiducia tra persone. E la famiglia alla guida di un’impresa è inevitabilmente più attenta a quel valore, ci investe di più e con più coerenza. A dirlo sono tutti gli interlocutori: i collaboratori ci lavorano…
Se le prime generazioni non hanno studiato o hanno studiato poco, spesso è dovuto al periodo storico e alle condizioni economiche in cui sono cresciute. A volte, però, la causa è anche legata all’urgenza tipica dei fondatori, quella di non aspettare la fine degli studi per buttarsi nella mischia e creare una propria azienda.
Non parliamo di posti nell’organigramma o di poltrone in CdA. Non parliamo di compra-vendita di quote societarie e nemmeno di competenze tecniche che fanno marciare l’azienda. Quando parliamo di passaggio generazionale stiamo parlando della disponibilità umana ad affrontare un cambiamento importante, potremmo dire epocale.
A cosa servono le riunioni?Spesso non è una domanda ma un’affermazione sarcastica di chi non ne fa o di chi pensa siano solo una perdita di tempo. Effettivamente nella prima stagione di vita dell’impresa, quando tutto gira intorno all’imprenditore, fare riunioni non sembra poi così utile: il coordinamento è assicurato da chi sta al centro…
Quando si lavora sulla leadership e sulla gestione dei collaboratori, la capacità di darsi dei riscontri deve essere una competenza fondamentale di ogni manager.
Il dialogo è l’arte segreta della sana impresa di famiglia.
Siamo in una stagione calda per la governance aziendale: i bilanci sono ormai pronti, è tempo di preparare le assemblee per la loro approvazione e, per molte aziende, è anche occasione per la conferma o il rinnovamento dei consigli di amministrazione. Spesso nelle imprese di famiglia si rischia di sprecare quest’occasione formidabile di confronto e crescita, lasciando…
Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è e sarà un tema caldo per tantissime imprese di famiglia. Il Decreto legislativo nr. 14 del 12 Gennaio 2019 dà attuazione alla legge 155 del 19 ottobre 2017 e rivede in modo sostanziale la legge fallimentare. Lo scopo è quello di prevenire le situazioni di insolvenza…