Chi sono i Practitioner FBU?
I Practitioner FBU sono formatori, coach e consulenti appassionati di family business che vengono formati appositamente per implementare il Sistema FBU.
Ognuno di loro condivide quello che in FBU chiamiamo Approccio Autentico: il mettersi in gioco, con competenza e umanità, senza paura di far brutta figura o di perdere il cliente, ma con lo scopo di essere al servizio per creare un contesto di apertura e fiducia.
Cosa fanno i Practitioner FBU?
Ogni Practitioner FBU integra una grande passione per la dimensione umana e relazionale a delle solide basi di gestione dei team e delle organizzazioni, per aiutare gli imprenditori a gestire in modo efficace e armonioso famiglia e impresa.
Come?
- Formando all’uso degli strumenti del Sistema FBU
- Facilitando gli incontri in famiglia e in azienda per trovare consapevolezza, allineamento e condivisione
- Accompagnando, attraverso gli strumenti del coaching, gli imprenditori, i loro familiari e i loro manager a mettere in gioco i propri talenti
Come si diventa Practitioner FBU?
Attraverso il Percorso FBU Practitioner: 24 ore di formazione online in cui i partecipanti imparano a implementare il sistema FBU nelle dimensioni dell’individuo, della famiglia e dell’impresa; in questo modo ognuno di loro affina la propria capacità di intervenire efficacemente nelle imprese di famiglia.
Agenda 2020
- Introduzione. Vizi e Virtù.
- Modello FBU 4Q 3L
- Persone | Gestione di sè e degli altri
- Organizzazione | Struttura e Processi
- Scopo | Visione Missione Valori e Strategia
- Numeri I KPI Aziendali e Personali
- La consulenza: approccio autentico FBU
- Fase di Avvio: incontro, colloqui, restituzione
- Percorso Personale: coaching
- Percorso Aziendale: ciclo di vita
- Percorso Familiare: riunioni e genogrammi
- Passaggio Generazionale
- Patrimonio di famiglia: dono. strumenti, patto
Gli incontri si svolgeranno online sulla piattaforma zoom.us tra luglio e settembre 2020. Per scoprire tutte le date e gli orari, scarica la brochure cliccando sul pulsante a fondo pagina!
Per essere un Practitioner FBU è necessario:
- partecipare al percorso di formazione dedicato, il Practitioner FBU
- essere attivi nella comunità FBU per coltivare uno scambio di competenze ed esperienze con i colleghi (partecipazione ad almeno quattro incontri all’anno)
- sottoscrivere un accordo di collaborazione, impegnarsi a seguire i Protocolli FBU e occuparsi dei propri clienti sotto la supervisione di FBU