Family business: sfide e opportunità
Vivere e lavorare in un’impresa di famiglia è una grande soddisfazione, ma anche un tipo di sfida che pochi riescono ad affrontare senza difficoltà personali e relazionali: le troppe emozioni e interessi in gioco spesso confondono ruoli e responsabilità. Per imprenditori e professionisti diventa, quindi, fondamentale essere consapevoli di queste sfide e agire per superarle al meglio.
Le competenze necessarie
È importante imparare ad avere e sostenere una propria posizione, ad ascoltare e comprendere quella degli altri. È necessario imparare a guidare e motivare i collaboratori, a dialogare con i familiari sapendo creare una cultura di rispetto e fiducia reciproca. Bisogna saper condividere la visione, i valori e le scelte operative, riuscendo a far crescere sia la professionalità dell’impresa, che la solidità delle relazioni.
I corsi per impararle
Come si può imparare tutto ciò? Attraverso la formazione della FBU Academy. È possibile frequentare i singoli corsi per approfondire il tema che più interessa, oppure si può partecipare a percorsi più completi per una consapevolezza a 360 gradi del proprio ruolo in azienda.