Attivare le qualità del femminile, al servizio dell’innovazione
di Sabrina Fantini e Elena Ripamonti
Fino ad oggi, parlare di femminile nel mondo del lavoro ha significato soprattutto portare attenzione al gender gap: percentuale di donne lavoratrici e nelle posizioni di vertice, diversità di retribuzione, conciliazione vita-lavoro.
Antigone2021 è un progetto dedicato a sostenere la leadership femminile che propone un punto di vista laterale.
In questo momento l’innovazione è la chiamata forte e chiara per un passaggio alla nuova normalità: nuovi prodotti e servizi, nuove modelli di pensiero e di organizzazione, nuovi modalità di lavoro e di vita, in direzione di una maggiore sostenibilità e di una migliore capacità di navigare l’incertezza.
Le qualità del femminile, da sempre considerate deboli e trascurabili nel mondo del lavoro fortemente connotato al maschile, sono una potente leva per favorire questo passaggio.
E’ il momento di prendere consapevolezza di quanto e come un modello di leadership più inclusivo, capace di valorizzare le differenze e non appiattirle, possa contribuire all’evoluzione personale, organizzativa e di business.
Il workshop fa per te?
Fa per te se sei una donna imprenditrice, professionista, manager, collaboratrice in azienda.
Se sei una donna che desidera coltivare i propri talenti e portare nel lavoro quotidiano, nel proprio team o organizzazione, un atteggiamento orientato all’evoluzione personale e all’innovazione.
Durante il percorso potrai approfondire le qualità del femminile e le condizioni dell’innovazione, per mappare le tue caratteristiche personali e gli impatti che possono produrre.
Come funziona?
2 incontri di gruppo online
Qualche pillola formativa introduce la parte centrale di ogni appuntamento: le attività esperienziali fatte di esercizi individuali dedicati all’esplorazione di sé e del proprio contesto. Il confronto di gruppo e la condivisione di esperienze arricchiscono ogni appuntamento, attraverso scambio di conoscenze, reciproco riconoscimento e possibili alleanze.
Workbook
Avrai a disposizione un quaderno predisposto per raccogliere appunti e osservazioni in modo sistemico durante gli incontri e tenere traccia del percorso che stai vivendo, utile tra un incontro e l’altro oltre che a conclusione del ciclo.
Guide
Ad accompagnarti nel percorso troverai le ideatrici del progetto Antigone, coach e consulenti preparate a sostenere la dimensione umana e strategica dell’innovazione: Sabrina Fantini e Elena Ripamonti.

Programma
Giovedì 25 novembre 2021
Il talento femminile e lo stile di leadership
Ti accompagniamo a esplorare le competenze umane che puoi mettere in gioco con maggiore naturalezza ed efficacia, a riconoscere le attitudini del femminile che più ti appartengono, a valorizzare le tue qualità e il tuo stile di leadership autentico.
Giovedì 2 dicembre
Le condizioni dell’innovazione: scenari
Potrai conoscere le regole dell’innovazione, il clima in cui può crescere e gli atteggiamenti che la stimolano. Sarai guidata a chiarire il tuo scenario, per comprendere come le tue qualità possono favorire l’innovazione, come possono essere trasformate in comportamenti d’impatto, quanto il tuo contesto o la cultura della tua organizzazione è pronta ad accoglierli.
Cosa ottieni?
- Consapevolezza del tuo profilo personale: caratteristiche, qualità femminili, stile di leadership
- Chiarezza rispetto a ostacoli e risorse: cosa frena e cosa favorisce l’innovazione
- Un quadro d’insieme rispetto alle opportunità di evoluzione personale e nel tuo contesto professionale
Come aderire al workshop?
Gli incontri si svolgono online, su Zoom
25 novembre e 2 dicembre 2021, h 17.00 – 19.00
La quota di 122 euro, IVA inclusa, comprende:
– 2 workshop online
– workbook e materiali di approfondimento
I posti sono limitati.
La partecipazione di più persone provenienti dalla stessa azienda prevede una riduzione del 10% dalla seconda persona.
Per informazioni scrivi a sabrina@frontiereprogetti.com
Per iscriverti compila il modulo cliccando QUI.
Vuoi approfondire il progetto?