Non è facile gestire un’impresa di famiglia, soprattutto quando l’azienda è in fase di crescita o le viene chiesto di affrontare processi di cambiamento per superare momenti di stallo.
Quando c’è il coinvolgimento dei collaboratori (familiari e non), spesso i ruoli e le responsabilità sono poco chiari o troppo rigidi, la direzione strategica è confusa e non definita, non c’è un sistema di gestione che supporti le decisioni e assicuri l’efficacia e l’efficienza operativa.
Il Sistema FBU, con la sua attenzione a Persone, Organizzazione, Scopo e Numeri, aiuta chi guida l’impresa di famiglia a dare e darsi un ordine per assicurare armonia e risultati con tutti i collaboratori coinvolti, familiari o meno.
Il nostro approccio viene impiegato in aziende di dimensioni e settori diversi perché permette al vertice aziendale di adattarlo alla propria specifica realtà mantenendo però i principi guida che lo hanno ispirato.